
Vuoi vendere casa velocemente e non sai come fare? Vuoi sbrigare tutte le pratiche il più velocemente possibile ma hai paura di dimenticare qualcosa o di non portare a termine le operazioni nel modo corretto?
Non ti preoccupare, vendere casa velocemente è possibile, basta stare attenti! Ecco qualche semplice consiglio per evitare incidenti di percorso. Cominciamo!
È possibile vendere casa velocemente?
Ma è realmente possibile vendere casa velocemente? Probabilmente, te lo sarai chiesto almeno una volta da quando ne è sorta la necessità. Magari hai molte preoccupazioni che ti assillano al riguardo, e sono totalmente giustificate.
Vendere casa velocemente potrebbe sembrare un azzardo, considerate tutte le prassi che è importante rispettare e tenere in considerazione quando si portano a termine operazioni di compravendita di questo genere.
Ma tranquillo: pur essendo un’operazione delicata, è possibile portarla a termine rapidamente e indolore. Basta infatti evitare alcuni errori per scongiurare il rischio di incorrere in problemi e di dilatare le tempistiche.
Prima di partire, è bene che tieni a mente un fattore molto importante: non affrontare la vendita con troppa leggerezza. Siamo in un periodo difficile e trovare un acquirente non è immediato, perché il tuo immobile dovrà avere determinate caratteristiche e peculiarità in grado di convincere pienamente l’acquirente ad investire i suoi risparmi in essa.
I primi 15 giorni di vendita sono quelli più efficaci, quelli in cui la pubblicità attrae l’attenzione di più persone. Dunque, attenzione! Muoviti per tempo e cerca di stabilire un prezzo di vendita onesto e in linea con le reali condizioni dell’immobile, mantenendo lo stesso prezzo su tutti i canali di vendita sui quali hai deciso di operare.
Se un potenziale acquirente dovesse vedere lo stesso annuncio a prezzi diversi potrebbe pensare alla poca serietà del venditore o addirittura potrebbe supporre che si tratti di una truffa, soprattutto quando gli annunci di vendita sono pubblicati online. Meglio non rischiare, potrebbe farti perdere molto tempo.
Ricorda che, ad ogni modo, l’ideale è anche in questo caso rivolgersi a degli esperti del settore. Le agenzie immobiliari, avendo solo professionisti che lavorano all’ interno, sono in grado di guidare correttamente anche in questi casi di estrema urgenza.
Ti basterà spiegare la tua situazione per avere velocemente una serie di direttive in grado di aiutarti. Inoltre, il supporto di un agente immobiliare può farti risparmiare decisamente molto tempo: un professionista è subito in grado di capire la serietà o meno di un compratore, fattore che in molti casi ti aiuterà a giocare d’anticipo.
Ma adesso, vediamo nello specifico cosa fare per vendere casa velocemente.
Come vendere casa velocemente e in modo sicuro?
Andiamo al dunque: come vendere casa velocemente senza incappare in problemi di alcun genere? In realtà, qualche importante consiglio te l’abbiamo già dato.
Innanzitutto, lo ribadiamo: attenzione al prezzo! Come già accennato, si tratta di un fattore importantissimo, perché deve essere in linea con lo stato dell’edificio. Consulta un esperto del settore, in modo da avere un consiglio sul prezzo di vendita. Può sembrare un fattore superfluo, ma in realtà è il fattore principale.
Ogni potenziale acquirente valuterà bene l’offerta e in cosa investire i propri risparmi. Spenderesti mai migliaia di euro in un immobile che non li vale o che ha bisogno di grandi operazioni di restauro?
Evita anche di diminuire drasticamente il prezzo di vendita: piuttosto, consulta il tuo agente immobiliare per concordare in quale modo valorizzare al meglio il tuo annuncio di vendita anche in mezzo ad annunci di case più economiche. Così come bisogna essere realisti con il proprio immobile, non è nemmeno giusto svalutarlo e andarci a perdere.
Sii giusto, anche se sappiamo che non è molto facile, soprattutto quando il mercato immobiliare è così instabile. È sempre per questo motivo che consigliamo di rivolgerti a un professionista o a un perito in grado di calcolare il prezzo adeguato.
Parliamo adesso dell’approccio al compratore. Se deciderai di essere tu a far vedere la casa, attento a come ti mostri: non far vedere che hai molta urgenza di vendere la casa, magari lodandola troppo o essendo troppo “insistente”.
Da’ tempo al tempo, la casa parlerà da sé e l’acquirente ne coglierà tutte le peculiarità o le caratteristiche che gli interessano osservando e facendoti domande.
Inoltre, se l’annuncio è ben impostato può già togliere la maggior parte del lavoro. Ricorda dunque di scrivere tutte le caratteristiche dell’immobile accompagnando l’annuncio con fotografie professionali (evita di fare foto con molti oggetti in casa e scattale quando c’è una buona luce) e magari con dei video esemplificativi e chiari.
Questi sono due fattori importantissimi che daranno molto rilievo al tuo annuncio e ti faranno risparmiare molto tempo (se una persona non è convinta da ciò che vede non ti contatterà facendoti perdere tempo per vederla).
Il tuo immobile si trova in una zona turistica? Allora scrivi il tuo annuncio in più lingue, o almeno in inglese, così attirerai più compratori.
Ricorda inoltre di non firmare contratti in anticipo per bloccare la casa, a meno che tu non sia certo che il compratore riuscirà ad ottenere un’ipoteca. Potresti ritrovarti in una situazione di stallo e perdere tempo e denaro nel caso in cui dovesse saltare la compravendita definitiva.
Lo ribadiamo: se stai cercando di vendere casa rapidamente, rivolgiti a degli esperti del settore. Un agente immobiliare renderà tutto più facile perché non dovrai preoccuparti in prima persona di mostrare la casa e di preparare gli annunci.
Insomma, una buona agenzia immobiliare può permettere di evitare noie e stress e di mandare in porto le trattative nel minor tempo possibile. Se vuoi vendere la tua casa in modo rapido e indolore, rivolgiti a MasterCasa Nadali.
Il nostro team di professionisti ti seguirà in tutte le pratiche e, dopo aver ascoltato il tuo caso e le tue esigenze, saprà indirizzarti al meglio in tutte le prassi. Per vendere casa rivolgiti a MasterCasa Nadali!
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.